INGEGNERIA
Una delle principali attività offerte dal gruppo P&T è quella della progettazione finale in campo elettrico.
Tale attività, portata avanti da un team di tecnici con esperienza pluriennale, include un’analisi dettagliata dei requisiti, degli input e degli apparati necessari a fornire la migliore soluzione possibile.
Ingegneria di campo
Volta al dimensionamento e collegamento di tutti gli apparati elettrici primari e secondari. I tecnici impegnati in queste attività, partendo dalle specifiche del cliente, con l’ausilio di software dedicati, elaborano le informazioni ricevute, al fine di fornire una soluzione ottimale alle esigenze dello specifico impianto.
Rientrano in questo ambito i seguenti servizi:
Elaborazione degli schemi funzionali di impianto (stazioni AT/MT e centrali elettriche);
Elaborazione delle Logiche di interblocco (di stallo e di stazione);
Dimensionamento cavi MT e BT;
Liste cavi ed interconnessioni;
Verifica dimensionamento apparati ausiliari (Batterie, gruppi elettrogeni, etc.);
Elaborazione schemi unifilari di bassa tensione;
Verifiche corretto dimensionamento TA e TV.
Layout e sezioni di sottostazione

Ingegneria hardware
Volta alla progettazione di quadri elettrici, con particolare riguardo a:
Armadi di protezione e controllo per soluzioni integrate
Quadri MT (distribuzione primaria e secondaria)
Local Control Cabinet (LCC) per GIS
Quadri BT (MCC, Power Center, etc.)
I tecnici che si occupano di queste attività definiscono, sulla base delle specifiche di progetto, i componenti necessari per la corretta costruzione e funzionamento degli armadi stessi. Gli schemi vengono elaborati attraverso l’utilizzo di diversi CAD (Eplan, E3, IDEA, Spak, Elcad, AutoCAD) in funzione delle esigenze del Cliente.

Ingegneria software
Volta alla programmazione, attraverso linguaggi di configurazione dedicati, degli apparati di protezione e controllo. I tecnici, addetti a tale mansione, scrivono i vari codici informatici, riportando le funzioni di protezione e le logiche che devono seguire gli apparati per il corretto funzionamento dell’impianto.
Tra le attività che forniamo in questo ambito abbiamo:
Studi di selettività e tabelle di taratura;
Ingegneria delle protezioni/BCU (programmazione logiche ed inserimento tarature)
Data engineering e configurazione unità terminali remote (RTU)
Conversione in software di sistemi cablati unificati (es. ENEL / TERNA)
Ingegneria dei sistemi di controllo di stazione e di centrale (SCADA-HMI)
Ingegneria di sistemi DCS
Applicazione integrate su bus di comunicazione di campo e di sottostazione mediante protocolli
proprietari e standard (IEC 61850, IEC 60870-5-101/103/104, ModBus, etc.)

COME LAVORIAMO
L’affidabilità del Gruppo è garantita dall’esperienza ventennale di P&T che ha permesso di sviluppare un servizio sempre professionale, tempestivo e garantito nei risultati.
Nel corso degli anni, oltre ad aver perfezionato l’integrazione di protezione e controllo (pacchetti “chiavi in mano”), il Gruppo ha incorporato la Electro Project S.r.l. (con esperienza ventennale nel campo della progettazione), e assunto ingegneri e tecnici, provenienti anche da altre società operanti nel settore dell’automazione di sottostazione.
Analisi e definizione degli obiettivi – analizziamo le esigenze del cliente per definire insieme gli obiettivi e le tempistiche di realizzazione
- Pianificazione – preveniamo i problemi e pianifichiamo con attenzione lo sviluppo dei progetti
- Risorse e Strumenti – definiamo un team di progetto specifico per la tipologia di attività da effettuare e forniamo ogni strumento necessario ed all’avanguardia per la gestione ottimale delle attività
Pratiche e documenti – ci occupiamo di tutta la documentazione tecnica necessaria
- Servizio – attiviamo i lavori entro i tempi previsti e monitoriamo le tappe di avanzamento sempre in accordo con il cliente
Reportistica – elaboriamo report completi, che riportano ogni eventuale anomalia riscontrata, presentano i risultati raggiunti e permettono al cliente di avere un elemento tangibile di quanto è stato fatto
Analisi e definizione degli obiettivi – analizziamo le esigenze del cliente per definire insieme gli obiettivi e le tempistiche di realizzazione
- Pianificazione – preveniamo i problemi e pianifichiamo con attenzione lo sviluppo dei progetti
- Risorse e Strumenti – definiamo un team di progetto specifico per la tipologia di attività da effettuare e forniamo ogni strumento necessario ed all’avanguardia per la gestione ottimale delle attività
Pratiche e documenti – ci occupiamo di tutta la documentazione tecnica necessaria
- Servizio – attiviamo i lavori entro i tempi previsti e monitoriamo le tappe di avanzamento sempre in accordo con il cliente
Reportistica – elaboriamo report completi, che riportano ogni eventuale anomalia riscontrata, presentano i risultati raggiunti e permettono al cliente di avere un elemento tangibile di quanto è stato fatto
Perchè scegliere P&T
Garantiamo la forza di un’azienda consolidata e strutturata per dare supporto e continuità alle richieste del cliente. Siamo partner attivi da anni per i nostri clienti, i nostri tecnici sono riconosciuti ed apprezzati e la grandezza dell’azienda, in un mercato fatto spesso da singoli professionisti, permette di “non lasciare mai a piedi” il nostro cliente.
Il nostro servizio può partire dalla progettazione di un sistema ed arrivare alla consegna dell’impianto chiavi in mano, oppure può essere concentrato alla verifica specialistica o alla supervisione.
Crediamo nel valore dell’organizzazione a supporto del cliente. Le nostre certificazioni di sistema rafforzano la struttura e garantiscono l’efficacia e l’efficienza dei nostri processi.
Abbiamo scelto un partner internazionale per l’esecuzione di audit periodici e ci avvaliamo internamente di professionalità per attuare costantemente processi di miglioramento continuo. Il nostro sistema organizzativo della qualità è certificato dal 2007 con SQS ed è oggetto di revisioni costanti per essere in linea con i servizi e le esigenze dei nostri clienti. Aderiamo alla rete IQ NET.
P&T, al fine di supportare i clienti con verifiche e test professionali adeguati e con certezza di risultato, sceglie da anni di utilizzare apparecchiature per iniezioni secondarie e primarie Omicron. P&T vanta un parco macchine tale per cui riesce a supportare i clienti in maniera continua e costante con apparecchiature che velocizzano le attività effettuate e garantiscono l’efficacia delle prove effettuate.